Gli inverter ibridi Grid-tie, come uno dei componenti centrali dei sistemi di generazione di energia solare, hanno eccellenti funzioni di inverter e gestione dell'alimentazione. In questo articolo, immergeremo la capacità di funzionamento parallelo degli inverter ibridi grid-tie e i vantaggi che porta.
Nei sistemi di generazione di energia solare, un modo per ottenere l'espansione della capacità è attraverso il funzionamento parallelo. L'operazione parallela richiede il collegamento di più inverter insieme per formare un sistema coordinato. Per gli inverter ibridi grid-tie, hanno sicuramente la capacità per il funzionamento parallelo, rendendo possibile un'espansione flessibile della capacità del sistema tramite il funzionamento parallelo.
Espansione della capacità
L'operazione parallela fornisce un modo per l'espansione della capacità del sistema. Con l'aumento della domanda di elettricità, il sistema può adattarsi facilmente alla crescente domanda di energia aumentando il numero di inverter, senza la necessità di sostituire l'intero sistema.
Miglioramento di ridondanza e affidabilità
I sistemi di funzionamento in parallelo hanno un'eccellente ridondanza, consente ad altri inverter di sostituire il lavoro in caso di guasto di un inverter, garantire il funzionamento continuo del sistema. Questo design migliora l'efficienza del sistema.
Ottimizzazione dell'efficienza
Quando il carico del sistema è basso, è possibile utilizzare solo una parte degli inverter, aumentando così l'utilizzo dell'energia. Questa distribuzione intelligente dell'alimentazione aiuta il sistema a funzionare in modo efficiente sotto diversi carichi di lavoro.
Al fine di ottenere con successo la funzione di funzionamento parallelo degli inverter ibridi grid-tie, di seguito sono alcuni requisiti chiave:
Stesso modello e potenza nominale
Gli inverter inclusi nell'operazione parallela devono essere dello stesso modello e avere la stessa potenza nominale per garantire la coordinazione del sistema.
Stessa tensione di uscita, frequenza e fase
Gli inverter per il funzionamento parallelo devono avere tensione di uscita costante, frequenza e fase per ottenere un funzionamento coordinato.
Limiti di corrente e potenza costanti
Gli inverter inclusi nell'operazione parallela devono avere le stesse restrizioni di corrente e di potenza per garantire l'equilibrio e la sicurezza del sistema.
Controllo di sincronizzazione
Il controllo della sincronizzazione tra gli inverter è essenziale. Attraverso il controllo della sincronizzazione, il controllo a circuito chiuso della corrente e della tensione tra le uscite dell'inverter può essere realizzato, garantire la stabilità e l'affidabilità del funzionamento parallelo.
Adattabilità della griglia
Gli inverter inclusi nell'operazione parallela devono avere una buona adattabilità alla rete, in grado di funzionare stabilmente in condizioni di oscillazione della rete, garantire la qualità dell'uscita e l'efficienza del sistema operativo parallelo.
Funzioni di protezione complete
Per garantire la sicurezza del funzionamento parallelo degli inverter, gli inverter devono avere funzioni di protezione complete, tra cui protezione da sovratensione, protezione da sovracorrente, protezione da cortocircuito, ecc., per prevenire danni alle apparecchiature e lesioni personali.
Protocollo di comunicazione
Un protocollo di comunicazione unificato è un altro fattore chiave per il funzionamento parallelo degli inverter. Attraverso il protocollo di comunicazione, lo scambio di informazioni e il controllo coordinato possono essere realizzati tra gli inverter, garantire l'efficienza e la stabilità del funzionamento parallelo.
Isolamento elettrico
Nell'operazione degli inverter paralleli, l'attenzione dovrebbe essere dedicata all'isolamento elettrico, utilizzando componenti di isolamento come optoaccoppiatori e trasformatori per prevenire interferenze e la propagazione dei guasti tra gli inverter.
In sintesi, per acquistare inverter ibridi grid-tie con capacità di funzionamento parallelo, è importante garantire che siano dello stesso modello e potenza. In base a questi requisiti, i sistemi di generazione di energia solare possono adattarsi in modo più flessibile ed efficiente alle esigenze di alimentazione che cambiano continuamente.